NOTIZIE
TUTTALAC |
Triestina - Attilio Tesser, tecnico della Triestina,
ha parlato dopo il netto successo in casa della Pro Patria: “Per portare a
casa un risultato anche rotondo devi fare una buona prestazione e penso ci
sia stata. Al di là dei gol arrivati su calcio piazzato abbiamo avuto altre
occasioni soprattutto con Redan, abbiamo
approcciato bene non rischiando mai niente. Nel secondo tempo ci siamo
abbassati un po’ ma abbiamo mantenuto una buona compattezza di squadra,
quindi nel complesso la prova della squadra è stata decisamente buona - riporta
Trivenetogoal.it -. C’è stato qualche piccolo cambiamento a livello di
giocatori ma ho avuto risposte molto positive da tutti, sono contento per Celeghin che avevo visto bene in settimana e ha fatto
un’ottima partita. Redan? Non direi un problema
muscolare, da quanto mi è stato detto sembra più una botta. Speriamo di
recuperarlo in tempi brevi perché è un ragazzo interessante che ci dà
velocità e profondità. Speriamo davvero non sia nulla di importante, anche se
il ragazzo è molto dolorante. Non avevamo studiato niente di particolare sui
calci piazzati, abbiamo sicuramente dei colpitori validi e avere un giocatore
come D’Urso che ha grande qualità di calcio aiuta sicuramente. Il nostro
processo di crescita deve proseguire, la squadra sicuramente c’è ma poi può
essere un episodio a determinare le partite, la cosa fondamentale è che non
manchi mai l’identità precisa, tecnica, caratteriale e di spirito”.G.P. Novara - Daniele Buzzegoli, tecnico del Novara,
ha parlato dopo il beffardo pareggio interno contro la Giana Erminio: “La
squadra nel finale si è abbassata troppo, eppure, nonostante questo, non
ricordo un tiro in porta da parte degli avversari, che si sono limitati a
mantenere il possesso palla. La nostra è una squadra che sta vivendo un
momento di difficoltà e credo sia fisiologico provare a difendersi con tutte
le nostre forze; la squadra penso lo abbia anche fatto, ma l’episodio finale
ci fa vivere anche oggi un pomeriggio molto amaro. Dispiace perché volevamo
portare a casa questi tre punti e ci abbiamo provato in campo - riporta Vanovara.it -.
Visto il momento di difficoltà non mi aspettavo un Novara spumeggiante perché
sarebbe strano il contrario vista la situazione, ma mi aspettavo un Novara
pronto a combattere e bravo ad andare in vantaggio, cercando di portarla a
casa fino all’ultimo secondo… peccato che all’ultimo secondo questa occasione
sia svanita. Siamo nuovamente a commentare un risultato che sarebbe potuto
essere diverso e avrebbe potuto rappresentare una svolta. Dopo il vantaggio si
sarebbe potuto fare affidamento a qualche ripartenza in più, ma l’analisi
della partita va sempre contestualizzata al momento e per noi, questo, era un
momento in cui la vittoria era fondamentale. La squadra ha cercato di
reagire, di compattarsi ma principalmente cercando di non subire gol. Del
resto, la Giana Erminio ha fatto una gran possesso palla ma non ci ha
impensierito in maniera devastante, con tanti tiri in porta. Mi dispiace per
me e, principalmente, per i ragazzi perché ci hanno provato ma non ci sono
riusciti neanche oggi”. Redazione TC Trento - Bruno Tedino, tecnico del Trento,
commenta con amarezza la sconfitta col Fiorenzuola: “Quando si fa una buona
prestazione e poi si perde, vuol dire che c’è qualcosa che non va. Abbiamo
fatto una buona gara dal punto di vista tecnico e di possesso ma non siamo
riusciti a capitalizzare le occasioni create. Questo è un demerito. Abbiamo
avuto diverse occasioni importanti, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo,
invece, si è giocato poco. Il responsabile della squadra sono io e quindi
devo assumermi la responsabilità di quanto accaduto. C’è da dire però che è
anche la prima partita che abbiamo perso dopo molto tempo. Oggi siamo stati
troppo leggeri nel possesso palla, dobbiamo migliorare su quest’aspetto.
Dobbiamo tornare avere più fame e determinazione. Non possiamo non riuscire a
sfruttare, come accaduto anche oggi, alcune grandi occasioni capitateci”.G.P. Padova - Un raggiante Vincenzo
Torrente, allenatore del Padova, ha parlato ai canali del club
dopo il successo interno per 2-0 contro la Virtus
Verona: “Chi ha segnato il primo gol? Per me ha fatto gol Villa però
l’arbitro ha dato Palombi, l’importante è che ha fatto gol (ride, ndr)! Ho detto ai ragazzi nello spogliatoio di stare
attenti perché era una partita trappola. Dopo aver creato così tanto, rischi
con un episodio di perderla e bisognava stare attenti. Abbiamo dominato,
soprattutto il primo tempo a livello di intensità e qualità. Meritavamo di
fare un gol già nel primo tempo, poi abbiamo mollato e ci siamo abbassati, ma
siamo riusciti a trovare il gol. E’ stata una grande prestazione dei ragazzi!
Volevamo vincere, loro hanno cambiato sistema più volte, dal rombo al 4-2-3-1
e nel secondo tempo si sono messi a specchio. Siamo stati bravi ad adattarci
a questa situazione, risultato strameritato, bravi i ragazzi. La gara dei
playoff? Quel giorno lì non meritavamo di uscire, per la prestazione e
l’errore dell’arbitro. Anche in quell’occasione avevamo fatto ottima partita
e loro erano stati più fortunati. Avevamo voglia di rivincita e di diventare
primi in classifica. La mentalità e di continuare a vincere. La strada ancora
lunga e credo che questa strada ha ampi margini di miglioramento. I
subentrati? Tutti si fanno trovare pronti, in settimana lavorano con grande
intensità e tutti vogliono giocare, purtroppo devo farne giocare solo 11.
Siamo una squadra che pensa al noi e non all’io, l’ho già detto. Difficoltà
nello scegliere? Loro mi devono mettere in difficoltà, loro sanno che faccio
scelte per il bene della squadra, anche in base agli avversari e le loro
caratteristiche. Mi sembrava giusto confermare gli undici di mercoledì, ma
una grande soddisfazione vedere quelli che entrano così. Juanito
Gomez? Un ragazzo eccezionale, stavolta non mi ha fatto nessuno scherzetto"Il tecnico parla poi del suo rapporto con
la tifoseria e le ambizioni di classifica: "Faccio sempre un applauso ai
tifosi, come ho già detto loro fanno la differenza, anche stasera l’hanno
fatta. E’ la prima volta che è i tifosi chiamano la squadra sotto la curva
dopo il primo tempo. I ragazzi ci mettono impegno, sudano la maglia e i
ragazzi lo hanno apprezzato molto. I tifosi sono un valore aggiunto, i
ragazzi sono molto sensibili e si nutrono dell’amore e della passione dei
tifosi, poi sta a noi dedicare emozioni ai nostri tifosi. Primo posto? E’
ancora presto, il cammino è lungo. Vorrei essere primo il 28 aprile. Bisogna
fare un passo alla volta, spero non capitino giornate no, ma quando succederà
bisognerà vedere il gruppo come reagirà. La squadra doveva assimigliare l’idea del sistema di gioco, ci voleva
tempo. Di solito ci vogliono due mesi, ci abbiamo messo qualcosina in più ma
adesso stiamo crescendo e credo che possiamo fare sempre di più. Ho cercato
di dare continuità, li ho visti bene e ho confermato. La possibilità di fare
5 cambi mi permette di tenere alto il livello per i giocatori che abbiamo.
Sapevo che era la terza gara in una settimana che è la più difficile a
livello mentale e fisico, ma i ragazzi hanno risposto bene. Primo tempo
meritavamo 2/3 gol, ma sono partite dove rischi a causa di un episodio. Ho
fatto i complimenti ai ragazzi per la grande intensità che mettono durante
gli allenamenti, ho visto molta partecipazione e soprattutto chi entra lo fa
sempre con la mentalità giusta. Fanno bene a mettermi in difficoltà e fare la
formazione non è facile".Redazione
TC
MANTOVA - ALBINOLEFFE 3-1
PADOVA-VIRTUS VERONA 2-0
OLBIA - CARRARESE 0-0
Vicenza-Pergolettese 1-0 Alessandria –Lumezzane 0-3 ALESSANDRIA: Liverani L. (Portiere), Ciancio S., Ercolani L., Rota A., Rossi E., Sepe
A. (dal 12' st Anatriello G.), Nichetti M., Mastalli
A., Nunzella L. (dal 40' st Giubilato L.),
Pellegrini L. (dal 27' st Ghiozzi M.), Gazoul M.. A disposizione: Belgiovine D., Gueli
D., Jeremy M., Mame A., Pellitteri A., Ronci A., Vaughn C., Virano R. (Portiere) Fiorenzuola –Trento 2-1 FIORENZUOLA: Guadagno J. (Portiere), Silvestro A., Bondioli A., Potop S. (dal 17'
st Nava R.), Sussi C. (dal 10' st Gentile D.),
Nelli J. (dal 38' pt Di Quinzio D.), Stronati R., Gonzi J., Musatti
M. (dal 17' st Di Gesu E.), Morello M., Ceravolo F.
(dal 16' st Alberti T.). A disposizione: Anelli N., Beretta R., Coghetto
F., Kenzin D., Oddi R., Omoregbe B. M., Oneto E.,
Roteglia S. (Portiere), Seck A., Sorzi M. (Portiere)
Novara –Giana 1-1 NOVARA: Desjardins A., Boccia S., Bertoncini
D., Khailoti O. (dal 45′ pt
Scaringi M.), Migliardi
F., Calcagni R., Ranieri R. (dal 26′ st Prinelli
L.), Bagatti N., Gerardini F. (dal 26′ st Donadio C.), Scappini S. (dal
37′ st Rossetti S.), D’Orazio L. (dal 37′ st Caradonna L.). A
disposizione: Boscolo Palo G., Menegaldo
T., Bonaccorsi S., Corti N., Di Munno A., Gerbino
S., Savini G., Speranza M., Urso O. GIANA ERMINIO: Zacchi G., Caferri L. (dal 22′ st Lamesta
A.), Ferrante L., Minotti G., Previtali N.,
Franzoni A., Pinto D. (dal 23′ st Marotta M.), Ballabio M. (dal 34′
st Barzotti M.), Groppelli F., Verde F. (dal 34′
st Perna F.), Fumagalli T. (dal 39′ st Fall M.). A
disposizione: Pirola C., Francolini M.,
Gotti M., Magni S., Messaggi C., Piazza A. Reti: al 20′ st Scappini S. (Novara), al 45’+1 st Perna F. (Giana Erminio) . Ammonizioni: al 5′ st
Minotti G. (Giana Erminio), al 18′ st Ferrante L. (Giana Erminio), al
45’+4 st Barzotti M. (Giana Erminio). Pro Patria –Triestina 0-3 Allo stadio “Carlo Speroni” di Busto Arsizio tutto facile per
la Triestina di Attilio Tesser che, grazie a un grande primo tempo e a uno
show tutto fatto di colpi di testa su tiri da corner, batte a domicilio la
Pro Patria e si rilancia alla grande in classifica dopo l’altalena delle
prime giornate di campionato. Come detto, match indirizzato dalla splendida
doppietta dell’argentino Lescano (5’ e 11’) su
corner, imitato poi al 34’ dal difensore centrale Struna
eseguendo lo stesso copione. I bustocchi di Riccardo Colombo, ex della sfida,
non erano nemmeno messi male in campo ma le imperdonabili disattenzioni sui
calci piazzati hanno reso il secondo tempo pura accademia per i giuliani:
nonostante i tre cambi in avvio tra le fila lombarde, cambiava l’inerzia
della gara ma non il punteggio; da segnalare solo una girandola di cartellini
gialli e avvicendamenti dalle panchine anche se, va detto, al minuto 85
Stanzani andava vicino al punto dell’1-3 che non sarebbe stato poi così
immeritato. Con questo successo la Triestina sale momentaneamente al secondo
posto a quota 9, a un punto dalle squadre in vetta (ma che hanno una gara in
meno), ottenendo la terza vittoria in stagione: dura lezione invece per la
Pro Patria che resta a 4 punti in zona play-out ma, nonostante il terzo KO
nel torneo, può ancora aspirare a una salvezza tranquilla. (agg. di
R. G. Flore) SPAL-LUCCHESE (TABELLINO) 1-2 ( gara sospesa al 12' st per impraticabilita' del campo
M.Barbieri Pontedera –Recanatese 2-2 PONTEDERA: Lewis L., Calvani G.
(dal 29′ st Pretato M.), Espeche
M., Guidi M., Perretta G., Benedetti G. (dal 29′
st Paudice L.), Catanese G., Angori
S., Del Pupo, Ianesi S., Nicastro F.. A disposizione: Stancampiano G., Vivoli N.,
Ambrosini M., Cerretti C., Fossati D., Gagliardi L., Ignacchiti
L., Provenzano A., Salvadori A., RECANATESE: Meli G., Ricci L., Ferrante E., Peretti M., Senigagliesi L.
(dal 12′ st Quacquarelli G.), Raparo M.,
Prisco A. (dal 27′ st Gomez F.), Carpani G.,
Longobardi G., Giampaolo D. (dal 12′ st Lipari M.), Melchiorri
F. (dal 34′ st Sbaffo A.). A
disposizione: Mascolo N., Canonici G., Egharevba
D., Marinacci V., Morrone B., Tiberi M., Veltri A. Reti: al 30′ pt
Nicastro F. (Pontedera) , al 8′ st Catanese G.
(Pontedera), al 37′ pt Melchiorri
F. (Recanatese) , al 39′ pt Carpani G. (Recanatese) . Ammonizioni: al 43′ st Catanese G. (Pontedera) al 2′
st Giampaolo D. (Recanatese), al 26′ st Veltri A. (Recanatese), al 36′
st Gomez F. (Recanatese). V.Entella –Arezzo – 1-2 CHIAVARI –
Sabato 23 settembre 2023 andrà in scena Virtus Enella – Arezzo,
gara valida per la quintagiornata del Girone
B di Serie C 2023-2024. La gara si giocherà allo Stadio Comunale di
Chiavari e avrà inizio alle ore 18.30. Avvio disastroso per i liguri,
che, dopo i pareggi per 1-1 contro l’Ancona e a reti bianche
contro il Pineto, hanno perso per 0-1 il derby contro il Sestri Levante
(costato la panchina al tecnico Gennaro Volpe) e per 2-0 contro la Vis
Pesaro. Ora sono penultimi con due soli punti all’attivo: decisamente pochi
per una squadra che nella passata stagione ha lottato fino all’ultimo per la
promozione diretta e che, sulla carta, é tra le
candidate a riprovarci quest’anno. I toscani, dal canto
loro, dopo la vittoria nella gara di esordio per 1-2 contro il
Rimini, hanno perso contro Carrarese e Pescara (in entrambe le occasioni col
risultato di 3-1) e, in settimana, hanno pareggiato per 1-1 contro l’Olbia.
Sono dodicesimi a quota 4. L’ultimo confronto tra le due
compagini risale al 18 aprile 2019 quando l’Entella
si impose per 2-1. Anche questa volta gli ospiti sono dati favoriti col
segno “1” quotato mediamente 1.70. A dirigere l’incontro sarà Carlo
Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa, coadiuvato dagli
assistenti Michele Colavito di Bari e Daniel Cadirola di Milano e dal quarto ufficiale Andrea Giordani
di Aprilia. Tabellino ENTELLA: De Lucia V.,
Bonini F., Disanto F., Lancini
E. (dal 1′ st Clemenza L.), Manzi C., Mosti N. (dal 16′ st Corbari A.), Parodi L., Petermann
D. (dal 40′ st Faggioli A.), Tascone S., Zamparo L. (dal 16′ st Santini C.),
Zappella D.. A disposizione: Mazzadi S., Paroni A., Banfi
E., Clemenza L., Corbari A., Di Mario S., Faggioli A., Kontek I., Lipani J., Meazzi L., Reali S.,
Santini C., Siatounis A., Tomaselli G. AREZZO: Trombini L.,
Bianchi S. (dal 43′ st Lazzarini M.), Chiosa M., Eklu
S. M., Gucci N. (dal 43′ st Crisafi J. F.), Iori M. (dal 27′ st Masetti L.), Pattarello E. (dal 27′ st Castiglia L.), Poggesi
A., Polvani L., Renzi A.,
Settembrini A. (dal 16′ st Foglia F.). A disposizione: Borra
D., Ermini J., Castiglia L., Coccia L., Crisafi J.
F., Foglia F., Gaddini M., Guccione
F., Kozak L., Lazzarini M., Masetti L., Montini A.,
Risaliti G., Zona S. Reti: al 25′ st Santini C. (Entella),
al 35′ pt Gucci N. (Arezzo)
, al 38′ pt Poggesi A. (Arezzo) . Ammonizioni: al 26′ pt Zamparo
L. (Entella), al 4′ st Disanto
F. (Entella) al 14′ pt
Iori M. (Arezzo), al 32′ pt
Settembrini A. (Arezzo). Ancona
–Juventus Next 1-2 ANCONA: Vitali L., Dutu E. (dal
38′ st Mattioli A.), Cella S. (dal 38′ st Pellizzari S.), Marenco
F., Peli L., Paolucci L., Gatto E. (dal 11′ pt
Saco C.), Basso G., Agyemang
G. (dal 28′ st Martina A.), Spagnoli A., Kristoffersen . J. (dal 38′
st Energe A.). A
disposizione: Braghetti M., Testagrossa
G., Barnaba T., Clemente G., Gavioli L., Nador S., (Portiere), Useini D. JUVENTUS
U23: Daffara
G., Savona N., Stivanello R., Muharemovic
T., Mulazzi G., Comenencia
L., Salifou D., Turicchia
R., Yildiz K. (dal 33′ st Nonge
Boende J.), Guerra S. (dal 33′ st Mbangula S.), Cerri L. (dal 37′ st Mancini T.). A disposizione: Scaglia S., Citi A.,
Damiani S., Doratiotto G., Maressa
T., Ntenda J., Perotti C., Poli F., Valdesi A. Reti: al 42′ pt
Spagnoli A. (Ancona), al 38′ pt Yildiz K. (Juventus U23) , al 21′
st Cerri L. (Juventus U23) . Ammonizioni: al 28′ pt Kristoffersen
. J. (Ancona) al 11′ st Comenencia L.
(Juventus U23), al 16′ st Stivanello R.
(Juventus U23). Fermana – Cesena 0-4 FERMANA: Borghetto N., Spedalieri J. (dal 13′ st
Curatolo D.), Padella E., Calderoni M., Eleuteri A.
(dal 44′ st Biral N.), Giandonato
M., Scorza C., Santi P., Misuraca G., Montini M.
(dal 30′ st Semprini M.), Grassi L. (dal 13′
st Pinzi R.). A disposizione: Furlanetto A., Mancini A., Benkhalqui
M. O., Fontana T., Fort F., Laverone L., Paponi D., Pistolesi F., Tilli R., Vessella M. CESENA: Pisseri M., Ciofi A., Prestia G., Silvestri
L., Pierozzi E. (dal 19′ st Adamo E.), De
Rose F. (dal 28′ st Varone I.), Francesconi M., Donnarumma
D. (dal 37′ st David A.), Berti T. (dal 37′ st Giovannini A.), Shpendi C., Corazza S. (dal 28′ st Chiarello R.). A disposizione: Siano A., Bagli G., Bumbu J., Pieraccini S., Pitti
E. Reti: al 2′ pt
Corazza S. (Cesena) , al 34′ pt Shpendi C. (Cesena) , al 41′
pt Corazza S. (Cesena) , al 34′ st Chiarello
R. (Cesena) . Gubbio –V.Pesaro
1-0 GUBBIO: Vettorel T., Morelli G.
(dal 45′ st Corsinelli F.), Signorini A.,
Portanova D., Mercati A., Spina M., Rosaia G., Di
Massimo A. (dal 34′ st Dimarco C.),
Mercadante M., Montevago D. (dal 27′ st Di Gianni V.), Galeandro A. (dal 34′ st Bulevardi
D.). A disposizione: Greco
S., Casolari F., Chierico L., Frey D., Pirrello R., Tozzuolo A. VIS
PESARO: Neri F., Zagnoni D., Cusumano F., Tonucci D. (dal 1′ st
Mattioli A.), Da Pozzo L., Valdifiori M. (dal 43′
st Loru L.), Iervolino A. (dal 22′ st
Rossetti M.), Zoia R. (dal 41′ st Afonso Peixoto), Marcandella D. (dal
22′ st de Vries J.), Sylla Y., Pucciarelli M.. A disposizione: Mariani
M., Polverino E., Ceccacci M., Foresta A., Gulli
M., Kemayou N., Nina C., Rossoni
S. Reti: al 45’+3 pt Montevago
D. (Gubbio) . Ammonizioni: al 28′ st Vettorel
T. (Gubbio) al 36′ st Cusumano F. (Vis Pesaro). Rimini-Perugia 2-2 RIMINI: Colombo E., Stanga L. (dal 1′ st
Pietrangeli N.), Gorelli M., Gigli N. (dal 25′
st Iacoponi D.), Tofanari
N., Megelaitis L., Langella C., Acampa D., Lamesta D., Morra C. (dal 21′ st Ubaldi L.), Capanni G. (dal 21′ st Cernigoi I.). A
disposizione: Passador P., Accursi D., Bouabre E.,
Leoncini M., Lepri T., Lombardi A., Marchesi F., Rosini S., Selvini A. PERUGIA: Adamonis M., Mezzoni F., Angella G., Vulikic
S., Cancellieri D. (dal 24′ st Dell’Orco C.), Iannoni
E. (dal 24′ st Santoro S.), Bartolomei P., Kouan C. (dal 33′ st Seghetti A.), Matos, Vazquez F., Lisi F. (dal
33′ st Torrasi E.). A
disposizione: Abibi A., Lavorgna A., Acella C., Bozzolan
A., Cudrig N., Ebnoutalib
Y., Morichelli R., Ricci F. Reti: al 22′ pt Lamesta D. (Rimini) , al 27′
st Ubaldi L. (Rimini), al 11′ pt Kouan C. (Perugia) , al 33′
pt Bartolomei P.
(Perugia) . Ammonizioni: al 14′ st Gigli N. (Rimini) al 7′ st Vulikic S. (Perugia), al 27′ st Kouan
C. (Perugia), al 30′ st Mezzoni F. (Perugia). |
tuttalac
- Via Ugo Foscolo 33 - 27058 Voghera -
Pavia - |